top of page

Debolezza energetica

  • gerardinamaglione
  • 3 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 2 giorni fa


persona seduta raggomitolata avvolta in una bolla con volto che esprime stanchezza e scoraggiamento

Ti senti spesso fiaccə e senza energia? Avverti ogni tanto come un nodo alla gola che quasi ti impedisce di parlare e di respirare?

Forse il tuo corpo ha costruito nel tempo questo schema psicocorporeo ricorrente che è connesso alla lesione del diritto di avere bisogno: è la “corazza” del bambino “abbandonato”, che ha vissuto ripetute esperienze di insufficiente appagamento del suo bisogno di nutrimento materiale e affettivo, di calore e accudimento materno.

Per sopravvivere egli ha dovuto negare se stesso e il proprio desiderio di amore, riducendo la propria carica energetica per non sentire il senso di vuoto interiore.

L’esito di questo processo è una debolezza energetica soprattutto delle parti del corpo legate al contatto col mondo esterno: braccia e gambe, che spesso appaiono deboli, esili ed instabili.

Da adultə il senso di abbandono vissuto nell’infanzia è raccontato dalla mascella irrigidita per bloccare il pianto, dal collo proteso in avanti, dalla gola contratta e dal petto come incavato quasi in un autoabbraccio. La tensione cronica nelle spalle, nel petto, nella gola e nei muscoli addominali spesso contratti assorbe molta energia, e così ne resta ben poca per le attività del vivere quotidiano.

A causa della debolezza generale e della scarsa capacità di prendersi cura di sé, queste persone sono predisposte ad ammalarsi spesso, con alcune zone particolarmente vulnerabili: potranno avere una spiccata tendenza all’emicrania dovuta alla forte tensione alla base del collo e nella mascella; la costrizione della respirazione può esporli anche a problemi alle alte vie respiratorie, mentre la tensione cronica nella zona addominale inferiore può causare sindromi irritative intestinali, coliti spastiche ecc.

Ti sei riconosciutə in qualcuno di questi segnali somatici?

I blocchi corporei, le tensioni croniche e i problemi somatici ricorrenti sono messaggi dal passato che possono aiutare a leggere il presente.

Se ti piacerebbe sapere come, contattami.

Comments


Gerardina Maglione

Counselor somatorelazionale
Insegnante di esercizi bioenergetici antistress


Professionista ai sensi della L. 4/2013
iscritta ad AssoCounseling al n. A3331-2024, livello Professional Counselor

Seguimi sui social

  • Instagram
  • Linkedin
  • Facebook

Privacy Policy  • Supported by 21MM

bottom of page